04 Giu CISV E CEFA NELLA GIORNATA MONDIALE PER L’AMBIENTE

- nel Comune di Modena, per compensare la produzione di CO2 ogni 40 piantine vendute
- in Somalia, nelle oasi del Puntland, alberi di datteri
- nell’Amazzonia Ecuadoregna piantando alberi ad alto fusto di Chuncho per produrre ombra necessaria alle coltivazioni campesine di caffè e cacao. Dopo un decennio si prevede che gli alberi possano essere tagliati per generare ulteriori redditi.
Chi è CEFA
CEFA il Seme della Solidarietà è un’organizzazione non governativa che da 45 anni lavora per vincere fame e povertà. Fondata nel 1972 da alcune cooperative agricole bolognesi e dall’intuito di due uomini visionari, Giovanni Bersani e Padre Angelo Cavagna, CEFA oggi aiuta le comunità più povere del mondo a raggiungere l’autosufficienza alimentare e il rispetto dei diritti fondamentali (istruzione, lavoro, parità di genere, tutela dei minori).
L’obiettivo di CEFA è creare modelli di sviluppo sostenibile, cioè mettere in atto iniziative che assicurino la crescita di un territorio, maggiore benessere e resilienza ai cambiamenti climatici, stimolando la partecipazione delle popolazioni locali affinché siano esse stesse protagoniste del loro sviluppo.
Desiderio di CEFA è che ogni persona, in ogni parte del mondo, diventi protagonista dello sviluppo, per essere soggetto attivo di democrazia e di pace.