23 Apr Nasce il Forum, l’attesissima novità del Raduno 2025
Al Raduno di Primavera di CISV Italia 2025 una storica attività cambia volto: la Tavola Rotonda diventa Forum.
Non si tratta solo di un nuovo nome, il Forum riflette un cambiamento nel formato e nello spirito: non più una conferenza frontale, ma uno spazio partecipativo, pensato per valorizzare una delle anime della nostra associazione, l’incontro tra JB (il Junior Branch, composto da soci dai 15 ai 25 anni di età) e adulti.
Il Forum nasce dal desiderio di creare un momento dove non si assiste, ma si partecipa. È un’occasione per sedersi allo stesso tavolo, parlarsi, ascoltarsi e costruire qualcosa insieme. Il cuore dell’attività sta proprio nella possibilità di ottimizzare la presenza contemporanea dei JB e e degli adulti al Raduno annuale di Lignano Sabbiadoro per riflettere in modo condiviso, informale ma significativo, su temi che riguardano tutti.
IL TEMA DEL FORUM
Il tema di quest’anno parte da una domanda semplice ma potente:
Cosa succede quando JB e adulti si confrontano su come vivono il CISV oggi?
Si parlerà di esperienze personali, di sguardi diversi sul presente, di sogni e magari anche di qualche fatica. L’idea non è trovare risposte giuste o definitive, ma dare spazio ai punti di vista, farli incontrare e vedere cosa ne nasce. È un’occasione per conoscersi un po’ di più, scoprire come cambia lo sguardo con l’età e magari trovare dei tasselli in comune.
COME SI SVOLGERÀ?
Il Forum prevede un momento iniziale per introdurre il tema, seguito attività partecipate e svolte in piccoli gruppi misti JB-adulti durante le quali si discuterà in diversi open space, a partire da diverse domande guida. Ogni open space avrà anche la possibilità di lasciare traccia del confronto attraverso cartelloni interattivi, presenti in ogni gruppo, che raccoglieranno impressioni, pensieri e spunti emersi durante la discussione.
Il Forum si concluderà con una discussione plenaria, dove i gruppi potranno condividere riflessioni e spunti emersi!
Il Forum vuole essere prima di tutto un momento autentico. Per partecipare non servono competenze particolari, ma solo la voglia di mettersi in gioco, ascoltare e condividere qualcosa di proprio.
JB e adulti, insieme, potranno costruire un’esperienza fatta di parole, idee e relazioni. Un’occasione per sentirsi parte di qualcosa di più grande, lasciando spazio a ciò che emerge dal confronto vero, quello che non si improvvisa frettolosamente ma si coltiva con attenzione e curiosità verso se stessi e nei confronti dei altri.