CONSIGLIO NAZIONALE CISV ITALIA

APRILE 2025


– 27 Aprile: RN Aprile (Riunione Nazionale online)

GENNAIO 2025


RN GENNAIO 2025. Il Consiglio delibera che la prossima Riunione Nazionale del 25-26 gennaio sarà organizzata a Padova.

SETTEMBRE 2024


RECAP STRATEGIC PLAN (2023-2026) – RN di Settembre

In generale, sono state fatte piccole azioni in ciascun obiettivo generale:

1. Coinvolgimento dei Soci 
○ Sono state snellite alcune procedure burocratiche che ogni anno le sezioni devono seguire, come la richiesta del casellario giudiziario e l’esenzione del bollo.
○ Sono stati introdotti alcuni file di gestione unificata delle informazioni (coinvolgendo la segreteria, la tesoreria e il comitato programmi e formazione), come nel caso del file unico dei trasporti per il Raduno di Primavera o riguardo alle assegnazioni.

2. Outreach 
○ E’ stato predisposto un kit di presentazione del progetto PCTO da presentare alle scuole.
○ Si è proseguito nello sviluppo e conclusione di convenzioni universitarie, intrattenendo anche contatti diretti con uffici tirocini e senati studenteschi.
○ Napoli è diventata ufficialmente Unità Locale ed ha iniziato il percorso per diventare sezione.

3. Sostenibilità Economica
○ La taskforce ha elaborato un modello per bilanciare i costi di hosting e sending, che include un sistema di “host fees” nazionali. Il 2024 rappresenta un anno di prova rispetto a questo nuovo approccio di equilibrio finanziario.
○ Completato lo studio normativo per ospitalità di attività educative, in particolare grazie al lavoro della TF Risk Manager.
4. Inclusione e impatto ambientale
○ È stata avviata una convenzione con Trenitalia per promuovere mezzi di trasporto sostenibili per gli eventi, sebbene ci siano margini di miglioramento.
○ Sono state sviluppate linee guida per ottenere benefici fiscali sulle donazioni all’associazione.

 


DECISIONI PRESE DAL CONSIGLIO NAZIONALE CISV ITALIA APS. RN di Reggio Emilia, 28-29 settembre 2024

-QUOTE 2025
-RIPARTIZIONE FONDO HOSTING 2024
-HOSTING PLAN 2025

-NOMINE:

  • RISK MANAGER: Jacopo Piccioli, alternate Valentina Cadrobbi
  • LIAISON: CPS. Pietro Bizzaro; CPF. Bianca Esposto; CPR. Egidia Gavazzi; JB. Leonardo Conta.

COMITATI:

  • Comitato Programmi e Formazione

Chair: Alessio Stragliotto
Village: Sabrina Hastings Mela
Youth Meeting: Leonardo Casamenti
Step Up: Laura Montermini
Interchange: Flavia Lorenzato fino al Post LT 2024

Hop In / Grow Up / Impact: Matilde Masi
Seminar: Margherita Riva
Horizon & Local Projects: Lisa Braito
Formazione direttivi: Linda Santi
Staff Logistico: Emi Ghidoni

  • Comitato Profile Raising

Chair: Elisabetta Calegari
LMOs: Vittorio Poli

Università&PCTO: Isabella Panizza

Social&Sito: Roberta Lancia

Referente Social JB: Francesca Olmi

TASKFORCE E GRUPPI DI LAVORO:

TASKFORCE SOSTENIBILITA’ FINANZIARIA: Antonucci Gabriella, Bernabè Andrea, Conta Attilio

TASKFORCE OSPITALITA’: Bizzaro Pietro, Borgio Sara
TASKFORCE SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE:  Bertoli Tomaso, Trovato Pietro
TASKFORCE FORMAZIONE DIRETTIVI DI SEZIONE: Gorla Francesca, Nasser Anna

COORDINAMENTO PSICOLOGI: Balzani Vesna, Bolzoni Marco

-Il Consiglio delibera inoltre le seguenti modifiche rispetto alla struttura di Taskforce/Gruppi di lavoro approvate il 7 settembre 2024:

  • aumentare a 3 i rappresentanti di CPS nella TF Sostenibilità Finanziaria
  • rinominare la TF “Inclusione e sostenibilità ambientale” in “Sostenibilità ambientale”
  • aumentare a 2 i rappresentanti di CN e JB nella TF Sostenibilità Ambientale